Home Recensioni Recensione Muddy Racers C64

Recensione Muddy Racers C64

43
Muddy Racers
Muddy Racers

Editore/sviluppatore: Protovision – Monte Boyd
Genere: Driving
Piattaforma: Commodore 64
Anno: 2022

Sito web: https://protovision.itch.io/muddy-racers

Quel geniaccio di Monte Boyd ci regala un altro bel giochino per I nostri Commodore 64. Questa volta si tratta di un titolo di corse con visuale dall’alto a ¾ che ricorda alcuni titoli come Powerdrive per Amiga.

Un titolo arcade a schermo singolo con ben 18 tracciati diversi e tre livelli di difficoltà.

Si può affrontare sia in singolo che il multiplayer (fino a 4 giocatori) e può essere approcciato per singola gara competendo per il miglior tempo o nel più classico dei campionati.

Sono presenti quattro driver selezionabili dalle caratteristiche differenti: Torquey Tom, Nitro Nigel, Revvy Rick e Oily Olive.

Ciliegina sulla torta il negozio dove pianificare e comprare gli aggiornamenti per la propria vettura. Sono presenti diversi miglioramenti e persino qualche arma segreta per poter competere al migliore del circuito.

Il titolo è stato concepito per sistema a cartuccia (il file in digital è un file .crt) e funziona correttamente su real hardware, in emulazione e su THEC64 Maxi.

È da poco disponibile anche una versione boxata da parte di Protovision con un bel manualetto A5 colorato, una macchinina da corsa di piccole dimensioni e 4 carte da collezione con i 4 piloti.

Lo stile grafico è quello delle produzioni di Monte Boyd (Knight and Slimes ad esempio). Una grafica pulita e piuttosto colorata che si muove in modo fluido e veloce.

Nella sua semplicità si rivela un titolo ben calibrato. Giocabile e divertente non presenta difetti evidenti del sistema di gioco.

Certo le piste di fango potranno apparire tutte uguali, ma il gioco è divertente e questa sensazione passa subito. In singolo è divertente ma il meglio rimane quando si gioca in gruppo. Devastante in quattro.

Tirando le proverbiali somme vi consiglio di spendere i 6 dollari per il digital download o se vi piace acquistare la copia fisica. Un bel titolo.

PRO:
18 tracciati e 3 livelli di difficoltà
Bella grafica

CONTRO:
Alcune piste sono ripetitive.

Articolo precedenteDEMONS OF ASTEBORG: UN GIOCO TUTTO NUOVO PER MEGADRIVE
Articolo successivoThe Last of Us, annunciata la Stagione 2
La redazione Gamebit, sempre pronta a scovare nuove news!

LASCIA UN COMMENTO

Lascia il tuo commento
Inserisci il tuo nome